La basilica di San Pietro in Vaticano.
La basilica di San Pietro in Vaticano. Storia, arte e cultura.
La basilica di San Pietro in Vaticano. Storia, arte e cultura.
Ci sono cose che non possiamo spiegare, e il miracolo della vita è una di queste. Poche donne riescono a descrivere ciò che sentono quando tengono per la prima volta il loro figlio tra le braccia. È un’esperienza talmente meravigliosa che non esistono parole adatte.
Razzismo Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta, con discriminazioni e persecuzioni, a garantire la ‘purezza’ e il predominio della ‘razza superiore’.
Vedi anche xenofobia, etnocentrismo
Italiani sono razzisti?
NELL’ARTE Le nozze di Cana nella storia dell’arte
MURILLO
VERONESE
GIOTTO
Óscar Arnulfo Romero y Galdámez (Ciudad Barrios, 15 agosto 1917 – San Salvador, 24 marzo 1980) è stato un arcivescovo cattolico salvadoregno.
Fu arcivescovo di San Salvador, capitale di El Salvador. A causa del suo impegno nel denunciare le violenze della dittatura militare del suo paese, fu ucciso da un cecchino degli squadroni della morte, mentre stava celebrando la messa nella cappella di un ospedale. È stato proclamato santo da papa Francesco il 14 ottobre 2018.
24 marzo 1980 San Salvador: uccisione dell’Arcivescovo monseñor Romero