11 Novembre 2015

BASILICHE GIUBILARI DI ROMA. LEZIONE 2015

Filed under: GIUBILEO 2015,LEZIONI DI RELIGIONE 2015-16 — giacomo.campanile @ 12:27

giubileolode  video breve

FIAT LUX SPETTACOLO DI LUCI

Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l’anno santo della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale.L’anno giubilare è soprattutto l’anno di Cristo. Nel Nuovo Testamento Gesù si presenta come Colui che porta a compimento l’antico Giubileo, essendo venuto a “predicare l’anno di grazia del Signore” (Isaia).

Il pellegrinaggio più famoso è quello detto delle “sette chiese”. La tradizione sussisteva già in epoca medievale, quando si usava visitare i luoghi di sepoltura dei due apostoli martiri Pietro e Paolo. Fu ripresa poi nella sua versione contemporanea intorno alla seconda metà del 1.500 da San Filippo Neri, seguendo le tappe che erano state indicate da papa Bonifacio VIII in occasione del Grande Giubileo del 1300.

Il pellegrinaggio delle sette chiese prevede che si visitino, nell’arco di una giornata, quattro basiliche maggiori e tre minori, che sono:

Basiliche maggiori

Basiliche minori

  • San Lorenzo in Verano
  • Santa Croce in Gerusalemme
  • San Sebastiano Fuori le Mura.

La Porta santa è quella porta di una basilica che viene murata per essere aperta solo in occasione di un Giubileo.

Per il cristiano la vera porta che ci conduce a Dio è Gesù Cristo (GV 10,7).Egli è infatti, come dice il Vangelo di Giovanni, la Via, la Verità e la Vita.

Il rito più conosciuto del Giubileo è proprio l’apertura della porta. Hanno una porta santa le quattro basiliche papali di Roma

Il Giubileo straordinario della misericordia è stato indetto da papa Francesco per mezzo della bolla pontificia Misericordiae Vultus.

I grandi raduni

Durante tale manifestazione vi sono dei momenti specifici per certe categorie di fedeli. Tra questi vi sono:

A tutti coloro che operano nel pellegrinaggio: dal 19 al 21 gennaio[7]

Tutto il variegato mondo che si ritrova nella spiritualità della misericordia: Il 3 aprile[8]

Invio dei missionari della misericordia: previsto per il 10 febbraio 2016

Raduno dei ragazzi dai 13 ai 16 anni il 24 aprile 2016

Incontro con i diaconi per il 29 maggio[9]

Incontro con i sacerdoti: previsto per il 3 giugno 2016

Incontro con gli ammalati: previsto per il 12 giugno 2016

Incontro dei giovani in occasione della giornata mondiale della gioventù: a Cracovia dal 26 luglio al 1º agosto

Incontro con il volontariato: si terrà il 4 settembre 2016[10]

Il mondo della spiritualità mariana: 9 ottobre

  • Tour basiliche sette chiese giubilari Roma
Powered by WordPress. Theme by H P Nadig