5 Settembre 2011

Il Periphyseon di Giovanni Scoto Eriugena è una delle opere filosofiche più importanti del Medioevo.

Filed under: articoli — giacomo.campanile @ 09:32

Sto leggendo questo libro molto interessante.

Periphyseon di Giovanni Scoto

Il Periphyseon di Giovanni Scoto Eriugena è una delle opere filosofiche più importanti del Medioevo.

Cos’è il Periphyseon?

* Opera fondamentale: È un’enciclopedia teologica e filosofica che cerca di conciliare la fede cristiana con la filosofia greca, in particolare con il neoplatonismo.

* Divisione della Natura: L’opera è strutturata in cinque parti, ognuna delle quali esplora una diversa “natura”: Dio, ciò che è da Dio, ciò che ritorna a Dio e Dio stesso.

* Unificazione di tutto: Scoto Eriugena cerca di unificare tutto ciò che esiste, dal divino alla materia, in un unico grande processo di emanazione e ritorno a Dio.

Perché è importante?

* Influenza: Ha avuto un’influenza profonda sulla filosofia medievale e rinascimentale, anticipando alcune idee che saranno riprese da pensatori successivi.

* Panenteismo: L’opera è considerata un esempio di panenteismo, una dottrina che afferma che tutto ciò che esiste è in Dio e Dio è in tutto.

* Dialettica: Scoto Eriugena utilizza una dialettica complessa e sofisticata per esplorare le sue idee, anticipando alcune caratteristiche della filosofia moderna.

Cosa puoi trovare nel Periphyseon?

* Cosmologia: Una visione del cosmo come un’emanazione da Dio e un ritorno a Dio.

* Antropologia: Una riflessione sulla natura umana e sul suo rapporto con Dio.

* Teologia negativa: L’affermazione che Dio è al di là di ogni concetto e definizione umana.

* Dialettica: Un uso complesso della dialettica per esplorare le contraddizioni e le tensioni presenti nella realtà.

Perché dovresti interessartene?

* Filosofia medievale: Se sei interessato alla filosofia medievale, il Periphyseon è un’opera fondamentale.

* Neoplatonismo: Se ti affascina il neoplatonismo e il suo impatto sul pensiero cristiano, questo è il testo che fa per te.

* Panenteismo: Se sei interessato a teorie che cercano di unificare Dio e il mondo, troverai nel Periphyseon spunti interessanti.

* Storia delle idee: Se vuoi capire come si sono sviluppate alcune idee filosofiche fondamentali, il Periphyseon ti offre una prospettiva unica.

Vuoi approfondire qualche aspetto specifico del Perip

Nessun commento »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URI

Leave a comment

Powered by WordPress. Theme by H P Nadig