Con il termine genocidio armeno, talvolta olocausto degli armeni o massacro degli armeni, si indicano le deportazioni ed eliminazioni di armeni perpetrate dall’Impero ottomano tra il 1915 e il 1916, che causarono circa 1,5 milioni di morti.
24 aprile 2018
23 aprile 2018
San Giorgio e il drago. Lezione aprile 2018
Giorgio, il cui sepolcro è a Lidda (Lod) presso Tel Aviv in Israele, venne onorato, almeno dal IV secolo, come martire di Cristo in ogni parte della Chiesa. La tradizione popolare lo raffigura come il cavaliere che affronta il drago, simbolo della fede intrepida che trionfa sulla forza del maligno. La sua memoria è celebrata in questo giorno anche nei riti siro e bizantino. (Mess. Rom.)
Patronato: Arcieri, Cavalieri, Soldati, Scout, Esploratori/Guide AGESCI
Etimologia: Giorgio = che lavora la terra, dal greco
Emblema: Drago, Palma, Stendardo
Martirologio Romano: San Giorgio, martire, la cui gloriosa lotta a Diospoli o Lidda in Palestina è celebrata da tutte le Chiese da Oriente a Occidente fin dall’antichità.
12 aprile 2018
11 aprile 2018
Religione Ortodossa e popoli slavi. Lezione aprile 2018
Religione Ortodossa e popoli slavi.
La chiesa orientale e la chiesa occidentale sono come due polmoni con cui respira la cristianità. Papa Giovanni Paolo 2.
1054 scisma oriente
1 Lingua, non si capivano tra le chiese si parlava greco in oriente e latino occidente
2 Sono Romani perché Costantinopoli è la seconda Roma e poi Mosca è la terza Roma
3 Ortodossi non riconoscono il Papa nella sua giurisdizione.
4 Dottrina identica.
5 Gli sposati possono diventare preti. I vescovi sono celibi
6 L’eucaristia non è di pane azzimo (ostia) ma di pane lievitato. La comunione si fa anche con il vino.
7 I sacerdoti hanno la barba.
8 Il segno della croce è al contrario.
9 Nelle chiese non ci sono sedie
10 Iconostasi. Il celebrante è nascosto da un muro di icone.
11 Devozione alle icone. Immagini sacre bidimensionali
12 Con il battesimo in oriente si da anche l’eucaristia e la cresima.
13 La Pasqua bizantina una settimana dopo quella cattolica e anche il natale in Russia si festeggia 7 gennaio.
14 SI accetta il secondo matrimonio in chiesa